Skip to main content

In attuazione del Piano di Assestamento in vigore, il Consorzio La Mont ha ottenuto finanziamenti dalle Comunità Montane competenti per territorio per realizzare alcuni tracciati di viabilità forestale di servizio.

Trattasi del 1° tronco della pista “Cragnolini-Planeces”, che da Borgo Cragnolini, risalendo a mezza costa, serve tutta la fascia alta della montagna per chiudersi a Ovest sulla viabilità esistente in Comune di Montenars; e del tratto conclusivo della pista “Borgo Bocon-Rio Pascolin-Borgo Foraboschi”, atto a servire la fascia inferiore del bosco.

È in programma un nuovo progetto per il miglioramento colturale delle superfici boscate ai sensi della L.R. n. 38/86, sui terreni situati sia in Magnano in Riviera che in Montenars.

Utilizzando la modulistica allegata e in osservanza del Regolamento in vigore, le domande di contributo potranno essere presentate o inviate al Consorzio, per essere incluse nel progetto esecutivo.

Si continuerà l’opera di sostegno alle spese notarili, tecniche ed erariali relative all’acquisto di terreni agricoli e forestali a scopo di arrotondamento ed ingrandimento delle proprietà. L’iniziativa, che ha riscontrato molto successo finora, permette tra l’altro di svolgere la verifica di punti confinari e la posa di nuovi cippi, su maglia larga, per facilitare il reperimento del fondo.

Il Consorzio La Mont partecipa a diversi Programmi europei riservati alle aree montane e rurali. Tra questi i più importanti sono il Leader II e il Programma Occupazione NOW.

  • Il programma Leader II permetterà di consolidare il funzionamento e l’attività del Consorzio quale esperienza dimostrativa per la gestione associata del territorio e per la valorizzazione delle proprietà private.
  • Il Progetto NOW è indirizzato alla qualificazione dell’occupazione femminile nelle aree rurali e vede partecipare alcune nostre consorziate.